Quale futuro per la Civiltà dell'Appennino?
SABATO 29 GIUGNO 2024 ore 17:30
Hotel Terme di Frasassi Frazione San Vittore, 8 - Genga
Programma:
17.30 GIULIO ARGALIAComunicazioni ai soci del Club presentazione dell’evento
17.45 Ambiente e Monachesimo.Storie ed evoluzione degli habitat dell’Appennino umbro marchigiano
Interviene JACOPO ANGELINIFaunista, ornitologo, Presidente del CTS del Parco regionale della Gola della Rossa- Frasassi
18.15 Il Sisma. Quale ricostruzione?Prevenzione, protezione e strategie per un nuovo appeal dell’Italia di Mezzo
Interviene MASSIMO MARIANIIngegnere e architetto, ...
I GIOVANI WINE FOOD LOVER e LE MARCHE
Presentazione della ricerca sui giovani, il vino, il terriotrio e il turismo curata dal Prof. Gabriele Micozzi
VENERDI 14 LUGLIO ORE 18.30 =>> SEE PORT HOTEL
5 Febbraio 2004 - 5 Febbraio 2022
Il Club Occidente diventa maggiorenne
“I popoli liberi hanno sempre riconosciuto di aver bisogno più di tutti gli altri della fede; sebbene i preti si siano mostrati spesso ostili alla libertà, non dimentichiamo mai che la religione le è necessaria."
(Alexis de Tocqueville)
Siamo un gruppo di persone che vivono nella provincia di Ancona e cinque anni fa hanno costituito il club “Occidente” affiliandolo, fino al gennaio 2008 alla fondazione “Liberal“ di Ferdinando Adornato.
Dall’ottobre 2008 si è federato alla ...
RAIMONDO CUBEDDU
La cultura liberale in italia - sabato 6 novembre 2021
Sabato 6 novembre 2021 dalle ore 17.30 pressp il teatro Comunale "Carlo Goldoni" in via del corso 66 a Corinaldo presenteremo il libro del Prof. Raimondo Cubeddu "La Cultura Liberale in Italia" Rubettino Editore , 2021. -
In occaione dell'evento si apriranno le iscrizioni al club per l'anno 2022. (lettera Allegata)
ALBERTO MINGARDI - CONTRO LA TRIBU'
Hayek La giustizia sociale ed i sentieri di montagna
Tra tutti i sitemi politico- economici, il liberalismo è quyello che poù volte nelal sua stporia ha subito sconfitte epocali e rinascite i naspettate . Gia "orfana" dell'Ottoconto secolo del trionfo della cultura e delle abolizioni di antichi privilegi ..
INTERVISTA a RUINI: «LA CHIESA ITALINA è IN DECLINO
Criticare papa Francesco non significa essergli contro»
di Aldo Cazzullo ( Corriere Della Sera)
Il cardinale: «La corruzione, specialmente in alto loco, è una delle più gravi piaghe della Chiesa. Un movimento contro Papa Francesco? In qualche modo esiste. Meloni meritatamente sulla cresta dell’onda, ma sciolga il nodo Europa»
Cardinale Ruini, il nuovo libro di Massimo Franco parla del declino politico-culturale della Chiesa italiana. Lei è d’accordo?
Carlo Lottieri, per una nuova Costituente. Liberare i territori
Rivitalizzare le comunità
In seguito alla crisi generata dalla pandemia, l’Italia non potrà più essere la stessa. Il vecchio mondo è finito, ma era moribondo già prima dell’arrivo del virus, che ha colpito una società già estremamente fragile, disgregata, gravata da un carico fiscale insostenibile e appesantita da un’esposizione debitoria che ha ipotecato in buona parte l’avvenire delle prossime generazioni.
CONVERSAZIONE di MEZZA ESTATE
L’incontro intende presentare e discutere
il libro di Mattia Ferraresi “SOLITUDINE - Il
male oscuro delle società occidentali”.
Care amiche ed amici di Occidente,
Vi aspettiamo alla tradizionale conversazione di mezza estate a Corinaldo, sabato 25 luglio.
In allegato troverete l'invito e la lettera con i dettagli organizzativi.
Un caro saluti e ... nonostante il momento particolare, Vi auguro di trascorrere una serena estate.
Giulio
Appello: evitiamo che la pandemia sanitaria si traduca in pandemia statalista
Per ogni adesione, scrivere a questo indirizzo: nopandemiastatalista@gmail.com
Mentre gli operatori della sanità pubblica e privata sono in prima linea contro il Covid-19 e mentre la produzione è ferma e gli italiani sono confinati nelle loro abitazioni, il governo sta predisponendo misure emergenziali che sono presentate quali aiuti al sistema economico, ma che in realtà peggioreranno una situazione già disastrosa. Uno Stato moribondo a causa dei debiti contratti negli anni passati si prepara ad aggravare la propria esposizione debitoria, ponendo le premesse per ...
QUANTA VITA C'E' IN UN METRO
di Raul Gabriel
Siamo in un mondo di realtà virtuali e robotica incombenti, dottrine quantistiche e universi paralleli, smart working e criptovalute.
.... Continua ..
IL CORONAVIRUS TRA NATURA E CULTURA
di Sergio Belardinelli 19 marzo 2020
Questa pandemia scatenerà un pandemonio. Il mondo intero e l’Italia non saranno piùcome prima. Quando la natura mostra il suo volto matrigno, velenoso (il virus, appunto)produce danni non soltanto alla salute, ma a tutto quel grandioso artificio che chiamiamomondo umano, costruito proprio, non dimentichiamolo, affinché potessimo difendercidalla natura (gli animali feroci, la fame, la sete, il freddo), ...... continua
La Solitudine
libro di Mattia Ferraresi pubblicato da Einaudi
Articolo di Sergio Belardinelli : Abbiamo vinto, il nostro Io viene prima di tutto. Ma il prezzo da pagare è la solitudine
La rovina del soggetto moderno e il malinteso senso di libertà
Ci sono parole che sono capaci di illuminare un’epoca. Ma bisogna individuarle, studiarle, dar loro voce, ascoltarne i suoni e le connessioni: questo è il difficile. ... continua a leggere ...
MA IO NON SONO DEL TUTTO MIO
Articolo di Sergio Belardinelli del 31.01.2020 da il foglio quotidiano
'Statalizzazione del Biologioco ' e nuovi diritti. Dove finisce oggi "la propprietà di se"
LE MARCHE E LE TURBOLENZE DELL’ITALIA DI MEZZO, CONVIVIALE DI INIZIO ANNO CLUB OCCIDENTE
Venerdì 17 gennaio 2020
Sala Convegni Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi
Palazzo Bisaccioni, Piazza Colocci 4, Jesi
CONVIVIALE DI INIZIO ANNO CLUB OCCIDENTE
TAVOLA ROTONDA
17.30 Presiede Giulio Argalia, Presidente Club OccidenteINTERVERRANNO:* Le Marche e la geopolitica del rafforzamentoFabio Turato - Università degli Studi di Urbino, LaPolis - Laboratorio di studi politici e sociali* Cittadini, istituzioni, elezioni: la fine di un modelloFabio Bordignon - Università degli Studi di Urbino, LaPolis - Laboratorio di studi politici e sociali* Le paure ...
Presentazione libro "IL MAGO" prof. Belardinelli
Sabato 30 Giugno, ore 18.00, Madonna di Frasassi "Tempio del Valadier"
Sabato 30 giugno 2018 - ore 18
Frasassi, Santuario Madonna di Frasassi “Tempio del Valadier”
Cristina Galli, Carla Lattanzi e Rita Marini leggonoIL MAGOdi Sergio Belardinalli, Edizioni Cantagalli, 2018
conversazione con l’autore, condotta da MAURIZIO BLASI giornalista
ore 17.30 Ritrovo presso parcheggio Santuario Madonna di Frasassi (situato all’interno della Gola di Frasassi)*ore 18.15 Ingresso al Tempio del Valadierore 18.30 Conversazione con l’autoreore 20.30 ...
CONVIVIALE DI INIZIO ANNO
Sabato 27 Gennaio 2018 ore 19 - Circolo Cittadino Sala del Lampadario
"Abbiamo bisogno di un rinascimento poetico" A. Ginsberg
Programma:
* Assemblea dei Soci
* Programmazione attività 2018
* Adesione ed autofinanziamento
Conviviale immodestamente diretta da Claudio Modesti gastronomo. Costo della conviviale 40 p.p.
V.R.S.P. entro Mercoledì 24 Gennaio
Giulio cell. 333 8841737
Duilio cell. 349 4957337
Le terre dell'Italia di mezzo - Storie riflessioni degustazioni
Circolo Cittadino di Jesi - Martedì 28 Novembre 2017
Cari soci, amiche ed amici del Club Occidente, ci siamo lasciati a Fonte Avellana, dopo i 3 giorni che abbiamo trascorso in un clima di grande cordialità, aiutati anche dalla magia della natura e dei luoghi, con il proposito di costruire un progetto condiviso con altri soggetti presenti sui territori colpiti dal sisma del 2016. L’obiettivo comune è la rinascita delle “terre di Mezzo”, i territori appenninici, che nell’ultimo decennio hanno subito una crisi economica e finanziaria, ma ...
Summer School Club Occidente 2017 - 8, 9, 10 Settembre
L’ITALIA DI MEZZO: SOCIETÀ, CULTURA, ECONOMIA E PAESAGGIO
L’ITALIA DI MEZZO: SOCIETÀ,CULTURA, ECONOMIA E PAESAGGIO
Summer School Club Occidente, 20178 - 9 - 10 settembre 2017
Monastero di Fonte Avellana
LINK EVENTO FACEBOOK:https://www.facebook.com/events/139047100031897/?ref=br_rs
Cari soci, amiche ed amici del Club Occidente, a nome della segreteria e del direttivo del club, dopo gli annunci inviati via mail riguardante la seconda Summer School del club Occidente, finalmente sono in grado di inviavi il programma definitivo e le modalità di ...
Servizio TGR Marche 14-03-17 [VIDEO]
Esiste un progetto per l'Italia?
Link youtube al servizio del TGR Marche: https://www.youtube.com/watch?v=X0v-ae4V1aQ
Video presente anche nella sezione "Video" del sito ovvero al link: http://www.cluboccidente.it/video.php
Convegno "Esiste un progetto per l'Italia?"
Venerdì 10 Marzo, ore 17:30 - Sala del Lampadario, Circolo Cittadino, Jesi
Saluto: Consiglio Direttivo del Circolo Cittadino
Conversazione con: Sergio Belardinelli Università di Bologna; Marco Cangiotti Università di Urbino; Luigi Cimmino Università di Perugia; Alessandro Campi Università di Perugia. Presiede Giulio Argalia Presidente del Club Occidente.
ESISTE UN PROGETTO PER L’ITALIA? Venerdì 10 marzo, ore 17:30 - Sala del Lampadario, Circolo CittadinoVia XX Settembre 2, Jesi (AN)
Servizio TGR Marche 22-10-16 [VIDEO]
Innovazione e sviluppo nelle politiche sanitarie.
Link youtube al servizio del TGR Marche: https://www.youtube.com/watch?v=-oXI0z-seXI
Video presente anche nella sezione "Video" del sito ovvero al link: http://www.cluboccidente.it/video.php
Servizio TGR Marche 19-04-16 [VIDEO]
Il carattere della libertà - Editoria e pensiero liberale nella cultura italiana
Video andato in onda sul TGR MARCHE il 19-04-16 e riguardante la conferenza tenutasi il 15-04-16 presso la Sala del Lampadario del Circolo Cittadino di Jesi (AN) in occasione dei trenta anni della fondazione della casa editrice Liberilibri. La conferenza ha avuto come titolo "Il carattere della libertà - Editoria e pensiero liberale nella cultura italiana". Disponibile alla pagina "video" di questo sito o cliccando sul seguente link: https://youtu.be/xaC6cJy5xjM Ha introdotto la ...
Conviviale di inizio anno
Sabato 9 gennaio 2016 - ore 18:30, Foyer Sala Congressi - Centro Direzionale Esagono - Via Don Battistoni, 4 - Jesi
Cari soci, amiche ed amici del club Occidente, la conviviale di inizio annoCLAUDIO MODESTI - Cultore e Vate delle "Vita Buona"
Aliquota unica "flat tax": la rivoluzione fiscale che può salvare l’Italia?
Sabato 14 novembre 2015 - ore 17:30, Foyer Sala Congressi - Centro Direzionale Esagono, Via Don Battistoni, 4 - Jesi
A conclusione dell’anno sociale del nostro club Occidente, che ha visto la realizzazione di ben sette manifestazioni, vi proponiamo un convegno che tratterà un tema tra i più scottanti e dibattuti in questi ultimi tempi: le tasse. Nello specifico si presenterà il progetto dell’aliquota unica, nominato “flat tax”.
Il convegno si svolgerà Sabato 14 Novembre a partire dalle ore 17.30, presso il foyer della sala congressi del Centro direzionale Esagono, della BPA, via Don Battistoni,4, ...
"Il Marco Aurelio al Campidoglio"
Una statua da tutelare e conservare
La conferenza, tenutasi il 15 Maggio 2013 all’interno del ciclo di conferenze “Mercoledì dell’Architettura” presso l’Aula Magna della facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche, ha avuto come tema “La statua del Marco Aurelio al Campidoglio”, la sua tutela e preservazione dai fenomeni di degrado estetico dovuti all’esposizione agli agenti atmosferici.
L’ospite Professor Ing. G. Santucci, ordinario dell’Università la Sapienza di Roma, ha relazionato ...
Exodus. Come l’immigrazione sta cambiando la nostra vita. Jesi, Sabato 9 Maggio 2015
Palazzo Bisaccioni, Piazza Colocci 4, Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi
Come dovrebbe essere regolata l’immigrazione e quali sono gli argomenti a favore o contro la limitazione degli accessi? Le posizioni sono ormai polarizzate: da un lato l’ostilità nei confronti dei migranti, ampiamente diffusa tra i comuni cittadini e giustificata da seri problemi di ordine pubblico inevitabilmente connessi ad una massicciapresenza di immigrati irregolari; dall’altro lo sprezzante ritornello delle élite liberal, solo parzialmente condiviso dagli studiosi delle scienze ...
" A vita",uno studio sulla selezione della classe dirigente del PCI
editore Donzelli, buona lettura, Giulio Argalia
Donzelli pubblica «A vita» uno studio molto approfondito sulla disastrosa selezione della classe dirigente dal Pci in poi
Edipo non è del Pd
Perché nella storia della sinistra italiana i figli non uccidono i padri? Un saggio spiega come mai dopo Berlinguer tutti i leader sono rimasti bambini...
Dall'ultimo Pci di Occhetto al Partito Democratico, i progressisti sono rimasti incatenati alla contesa personalistica (e politicamente del tutto ...
Conferenza "Il Tramonto dell'Euro" Sabato 4 Maggio 2013, ore 18.00
Fondazione "Angelo Colocci" Via Angeloni, 3 - Jesi (An)
Il Club Occidente è lieto di invitare la S.V. alla presentazione del libro di ALBERTO BAGNAI "Il Tramonto dell'Euro". Sarà presente l'autore.
Presiede: GIULIO ARGALIA, Presidente Club Occidente
- Ore 18:00 Saluto delle Autorità- Introduzione CLAUDIO PIERSIMONI - Relazione ALBERTO BAGNAI, docente di politica economica Università Gabriele d'Annunzio di Chieti - Pescara.- Dibattito.Sabato 4 Maggio 2013, ore 18.00 - Fondazione "Angelo Colocci" Via Angeloni, 3 - ...
Chi è Raul Gabriel
Raul Gabriel è nato nei sobborghi di Buenos Aires nel 1966. Vive e lavora tra Londra e Milano
Arriva in Italia dopo un tragico naufragio nellaTierra del Fuego . Dopo un periodo dedicato alla sperimentazione in musica,ed un lungo viaggio a SantaFe de Bogotà, alla fine del 1998 si converte alle arti visive, portandolo a Milano, poi a Londra,dove in pochi anni gli vengono dedicate numerose mostre pubbliche e private, segnando un percorso che parte dal corpo,meglio inteso come identità ...
Uno sguardo alle marche: le opere prossime dell’architetto Paolo Portoghesi
Progetti del Prof. Arch. Paolo Portoghesi per Ancona e Senigallia
Rimanendo nel tema della ricerca delle architetture di rilievo nascoste nel nostro territorio, non possiamo non citare due importanti opere che sorgeranno a breve nella nostra provincia. Quello che le accomuna è la medesima firma del progetto: stiamo parlando del noto architetto Paolo Portoghesi, professore ordinario all’Università “La Sapienza” di Roma e progettista famoso a livello internazionale. Il Prof. Arch. Portoghesi è stato presidente del Politecnico di Milano, nonché ...