Articolo da "Voce della Vallesina" del 07/07/2024
Resto del Carlino e Centropagina.it
In allegato trovate l'articolo riguardante l'evento del 29 Giugno 2024, dal titolo "QUALE FUTURO PER LA CIVILTA' DELL'APPENNINO". Di seguito invece trovate i link agli articoli del Resto del Carlino e Centropagina.it Buona lettura!
https://www.ilrestodelcarlino.it/.../civilta... https://www.centropagina.it/.../ruderizzazione-appennino.../
https://www.centropagina.it/.../quale-futuro-civilta.../
Quale futuro per la Civiltà dell'Appennino?
SABATO 29 GIUGNO 2024 ore 17:30
Hotel Terme di Frasassi Frazione San Vittore, 8 - Genga
Programma:
17.30 GIULIO ARGALIAComunicazioni ai soci del Club presentazione dell’evento
17.45 Ambiente e Monachesimo.Storie ed evoluzione degli habitat dell’Appennino umbro marchigiano
Interviene JACOPO ANGELINIFaunista, ornitologo, Presidente del CTS del Parco regionale della Gola della Rossa- Frasassi
18.15 Il Sisma. Quale ricostruzione?Prevenzione, protezione e strategie per un nuovo appeal dell’Italia di Mezzo
Interviene MASSIMO MARIANIIngegnere e architetto, ...
I GIOVANI WINE FOOD LOVER e LE MARCHE
Presentazione della ricerca sui giovani, il vino, il terriotrio e il turismo curata dal Prof. Gabriele Micozzi
VENERDI 14 LUGLIO ORE 18.30 =>> SEE PORT HOTEL
Concertino Burro e Salvia (2002-2022: vent'anni suonati!)
16 Luglio - ore 21:30 Castelleone di Suasa
16 luglio - ore 21.30 Castelleone di Suasa (AN) Anfiteatro Romano - Parco Archeologico
ORE 19.30 Visita guidata alla “domus” del parco archeologico
ORE 20.00 Cena a buffet
ORE 21.15 Presentazione dell’evento e del programma del Club
ORE 21.30 Concerto con il gruppo musicale Burro e Salvia
Costo della conviviale € 35 + € 5 contributo Club
V.R.S.P. entro Martedì 12 luglio
Articolo da "Il Foglio Quotidiano" - 11 Marzo 2022
A cura di Luciano Capone
Cari amici del Club Occidente, vi condivido un interessante articolo da "Il Foglio Quotidiano" di oggi 11 Marzo 2022 a cura di Luciano Capone. --> Fare click nell'articolo e poi nell'immagine sottostante.
5 Febbraio 2004 - 5 Febbraio 2022
Il Club Occidente diventa maggiorenne
“I popoli liberi hanno sempre riconosciuto di aver bisogno più di tutti gli altri della fede; sebbene i preti si siano mostrati spesso ostili alla libertà, non dimentichiamo mai che la religione le è necessaria."
(Alexis de Tocqueville)
Siamo un gruppo di persone che vivono nella provincia di Ancona e cinque anni fa hanno costituito il club “Occidente” affiliandolo, fino al gennaio 2008 alla fondazione “Liberal“ di Ferdinando Adornato.
Dall’ottobre 2008 si è federato alla ...
ALBERTO MINGARDI - CONTRO LA TRIBU'
Hayek La giustizia sociale ed i sentieri di montagna
Tra tutti i sitemi politico- economici, il liberalismo è quyello che poù volte nelal sua stporia ha subito sconfitte epocali e rinascite i naspettate . Gia "orfana" dell'Ottoconto secolo del trionfo della cultura e delle abolizioni di antichi privilegi ..
Papa Ratzinger : nelle rovine della civiltà Occidentale
di John Waters da Il foglio quotidiano 11 maggio 2020
Benedetto XVI un dissidente come Solgenitsin, il crollo della propria Chiesa, il mondo nuovo, L'Europa Post-Europea, un Islam rinvigorito, il nichilismo strisciante, le scose del 68 e l'insurrezione neo-marxista. Storia di un papa nel libro di Giulio Meotti.
MA IO NON SONO DEL TUTTO MIO
Articolo di Sergio Belardinelli del 31.01.2020 da il foglio quotidiano
'Statalizzazione del Biologioco ' e nuovi diritti. Dove finisce oggi "la propprietà di se"
FRA NOI E I ROBOT RESTERÀ L’ABISSO
RAUL GABRIEL
AVVENIRE 21 Febbraio 2018
*** In fondo anche nella fantasia autodistruttiva di essere superati dall’intelligenza artificiale delle macchine dimostramo che siamo capaci di immaginare l’impensabile ***
Selezionare il titolo per scaricare l'intero articolo
ALL’ALGORITMO NON SERVE IL SENSO
Raul Gabriel
AVVENIRE 25/10/2018 ***
Ogni parola o frase digitata ha una causa Ma i suggerimenti dei motori di ricerca non seguono questa logica perché non possono associare i termini secondo gerarchie intenzionali (come la mente umana): sono solo la sommatoria di dati statistici ***
-- Selezionare l'oggetto per scaricre l'intero articolo
UN MONDO DI ROBOT? Riflessioni e Commenti dalla lettura del libro di Alan Mathison Turing
Sabato 24 novembre 2018 ore 18 Circolo Cittadino di Jesi - Via XX Settembre, 2
UN MONDO DI ROBOT?Riflessioni e Commenti dalla lettura del libro di Alan Mathison TuringCasa Editrice Città Nuova 2018
Sabato 24 novembre 2018 ore 18Circolo Cittadino di Jesi - Via XX Settembre, 2 Sala del lampadario
ore 18.00presiedeSERGIO BELARDINELLI, Università di Bologna
introduzioneGIULIO ARGALIA, Presidente Club Occidente
relatoreLUIGI CIMMINO, Università di Perugia
interventi programmatiRAUL GABRIEL, ArtistaMARIA GABRIELLA CERAVOLO, Neurologa-NeuroeconomistaGIANMARIO RAGGETTI, ...
FOTO EVENTO CLUB OCCIDENTE
30 Giugno 2018 - Santuario Madonna di Frasassi, Genga.
Club Occidente. Presentazione romanzo di Sergio Belardinelli "Il Mago". Conversazione con Maurizio Blasi. Foto dell'evento tenutosi Sabato 30 Giugno 2018 presso il Santuario Madonna di Frasassi a Genga.
Presentazione libro "IL MAGO" prof. Belardinelli
Sabato 30 Giugno, ore 18.00, Madonna di Frasassi "Tempio del Valadier"
Sabato 30 giugno 2018 - ore 18
Frasassi, Santuario Madonna di Frasassi “Tempio del Valadier”
Cristina Galli, Carla Lattanzi e Rita Marini leggonoIL MAGOdi Sergio Belardinalli, Edizioni Cantagalli, 2018
conversazione con l’autore, condotta da MAURIZIO BLASI giornalista
ore 17.30 Ritrovo presso parcheggio Santuario Madonna di Frasassi (situato all’interno della Gola di Frasassi)*ore 18.15 Ingresso al Tempio del Valadierore 18.30 Conversazione con l’autoreore 20.30 ...
[RINVIATO] PRIMA TAPPA Sabato 19 Maggio Ascoli Piceno, Civitella del Tronto
Rinvio uscita Club Occidente 19 Maggio
Care amiche, amici e soci del Club Occidente, l'uscita del Club Occidente ad Ascoli e Civitella del Tronto, prevista per sabato prossimo 19 maggio, è rimandata a data da destinarsi, causa le poche adesioni che abbiamo ricevuto. Molti amici hanno fatto presente le loro difficoltà a partecipare di sabato; preferirebbero la domenica. Allora sono stato costretto a rinviare l'evento.
Ho commesso un errore di valutazione; ma non essendo una semplice gita, se il nostro scopo è quello di ...
Calendario Eventi Club Occidente
“L’incontro tra cuore e terra con lo sguardo rivolto al futuro dell’Italia di Mezzo”
- PRIMA TAPPA, Sabato 19 Maggio, Ascoli Piceno e Civitella del Tronto- SECONDA TAPPA, Sabato 16 Giugno, Accumoli, Amatrice- TERZA TAPPA, Sabato 7 Luglio, Norcia- QUARTA TAPPA, Domenica 2 Settembre, Presentazione della Summer School a Porto Recanati
PRIMA TAPPA Sabato 19 Maggio Ascoli Piceno, Civitella del Tronto
“L’incontro tra cuore e terra con lo sguardo rivolto al futuro dell’Italia di Mezzo”
PROGRAMMA:
Ore 8.00 Partenza dal parcheggio Hotel Federico II, Jesi.
Ore 9.30 Arrivo ad Ascoli Piceno.
Breve visita alla Piazza del Popolo. Sosta e coffee break presso Orlandi Passion Caffè, un’eccellenza delle Terre di Mezzo creata da Mauro Cipolla.
Ore 10.00 Incontro nella Sala Consigliare della città, accolti dal Sindaco Guido Castelli, con la partecipazione dei sindaci e delle associazioni del comprensorio, impegnate nella ricostruzione post sisma. Visita alla adiacente Pinacoteca ...
CONVIVIALE DI INIZIO ANNO
Sabato 27 Gennaio 2018 ore 19 - Circolo Cittadino Sala del Lampadario
"Abbiamo bisogno di un rinascimento poetico" A. Ginsberg
Programma:
* Assemblea dei Soci
* Programmazione attività 2018
* Adesione ed autofinanziamento
Conviviale immodestamente diretta da Claudio Modesti gastronomo. Costo della conviviale 40 p.p.
V.R.S.P. entro Mercoledì 24 Gennaio
Giulio cell. 333 8841737
Duilio cell. 349 4957337
Le terre dell'Italia di mezzo - Storie riflessioni degustazioni
Circolo Cittadino di Jesi - Martedì 28 Novembre 2017
Cari soci, amiche ed amici del Club Occidente, ci siamo lasciati a Fonte Avellana, dopo i 3 giorni che abbiamo trascorso in un clima di grande cordialità, aiutati anche dalla magia della natura e dei luoghi, con il proposito di costruire un progetto condiviso con altri soggetti presenti sui territori colpiti dal sisma del 2016. L’obiettivo comune è la rinascita delle “terre di Mezzo”, i territori appenninici, che nell’ultimo decennio hanno subito una crisi economica e finanziaria, ma ...
Summer School Club Occidente 2017 - 8, 9, 10 Settembre
L’ITALIA DI MEZZO: SOCIETÀ, CULTURA, ECONOMIA E PAESAGGIO
L’ITALIA DI MEZZO: SOCIETÀ,CULTURA, ECONOMIA E PAESAGGIO
Summer School Club Occidente, 20178 - 9 - 10 settembre 2017
Monastero di Fonte Avellana
LINK EVENTO FACEBOOK:https://www.facebook.com/events/139047100031897/?ref=br_rs
Cari soci, amiche ed amici del Club Occidente, a nome della segreteria e del direttivo del club, dopo gli annunci inviati via mail riguardante la seconda Summer School del club Occidente, finalmente sono in grado di inviavi il programma definitivo e le modalità di ...
Servizio TGR Marche 14-03-17 [VIDEO]
Esiste un progetto per l'Italia?
Link youtube al servizio del TGR Marche: https://www.youtube.com/watch?v=X0v-ae4V1aQ
Video presente anche nella sezione "Video" del sito ovvero al link: http://www.cluboccidente.it/video.php
Convegno "Esiste un progetto per l'Italia?"
Venerdì 10 Marzo, ore 17:30 - Sala del Lampadario, Circolo Cittadino, Jesi
Saluto: Consiglio Direttivo del Circolo Cittadino
Conversazione con: Sergio Belardinelli Università di Bologna; Marco Cangiotti Università di Urbino; Luigi Cimmino Università di Perugia; Alessandro Campi Università di Perugia. Presiede Giulio Argalia Presidente del Club Occidente.
ESISTE UN PROGETTO PER L’ITALIA? Venerdì 10 marzo, ore 17:30 - Sala del Lampadario, Circolo CittadinoVia XX Settembre 2, Jesi (AN)
Servizio TGR Marche 22-10-16 [VIDEO]
Innovazione e sviluppo nelle politiche sanitarie.
Link youtube al servizio del TGR Marche: https://www.youtube.com/watch?v=-oXI0z-seXI
Video presente anche nella sezione "Video" del sito ovvero al link: http://www.cluboccidente.it/video.php
Innovazione e sviluppo nelle politiche sanitarie
Venerdì 21 ottobre dalle ore 16:30 - Auditorium Ospedali Riuniti Ancona Torrette
Venerdì 21 Ottobre p.v. il Club Occidente terrà un convegno che tratterà un tema tra i più scottanti, dibattuti e sentiti in questi ultimi anni: la qualità dell'assistenza sanitaria e quali proposte per elevare il livello di efficienza ed efficacia del sistema.
L'evento avrà luogo presso l'Auditorium Ospedali Riuniti di Ancona a Torrette dalle ore 16:30.
Sarà previsto, alla fine dei lavori un aperitivo, offerto dal Club.
Servizio TGR Marche 6-09-16 [VIDEO]
L'Ingenger Franco Debenedetti ospite alla Summer School
L'Ingegner Franco Debenedetti, ex Senatore ed ex Amministratore Delegato della Olivetti, ospite alla Summer School organizzata dal Club Occidente di Ancona al Monastero di S. Silvestro di Fabriano il 2-3-4 Settembre 2016.
Video disponibile nella sezione VIDEO del sito o al seguente link:https://www.youtube.com/watch?v=89KEcE34aPU&feature=youtu.be
Summer School Club Occidente 2016 - Educazione e libertà
2, 3, 4 Settembre - Monastero San Silvestro di Fabriano (AN)
Dopo oltre dieci anni di promozione culturale su tutto il territorio marchigiano, il Club Occidente organizza quest’anno la sua prima Summer school. Autorevoli studiosi di diverse discipline, artisti e giornalisti si ritroveranno nei giorni 2-4 settembre presso il Monastero di S. Silvestro di Fabriano per discutere insieme a un nutrito gruppo di giovani un tema di fondamentale importanza: Educazione e libertà. Il nostro tempo appare ovunque contrassegnato da crisi e rivolgimenti profondi. ...
Servizio TGR Marche 19-04-16 [VIDEO]
Il carattere della libertà - Editoria e pensiero liberale nella cultura italiana
Video andato in onda sul TGR MARCHE il 19-04-16 e riguardante la conferenza tenutasi il 15-04-16 presso la Sala del Lampadario del Circolo Cittadino di Jesi (AN) in occasione dei trenta anni della fondazione della casa editrice Liberilibri. La conferenza ha avuto come titolo "Il carattere della libertà - Editoria e pensiero liberale nella cultura italiana". Disponibile alla pagina "video" di questo sito o cliccando sul seguente link: https://youtu.be/xaC6cJy5xjM Ha introdotto la ...
Il carattere della libertà - Editoria e pensiero liberale nella cultura italiana
15 Aprile 2016 - ore 18:00 - Sala del Lampadario - Circolo Cittadino - Via XX Settembre, 2 Jesi (AN)
In occasione dei trenta anni della fondazione della casa editrice Liberilibri.
Introduce:
- Giulio Argalia (Presidente Club Occidente)
Intervengono:
- Sergio Belardinelli (Professore di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all'Università di Bologna
- Nicola Ianello (Fellow dell'Istituto Bruno Leoni)
- Marco Valerio Lo Prete (Vicedirettore de "Il Foglio")
- Serena Sileoni (Vice Direttore Generale dell'Istituto Bruno Leoni)
Breast Unit: tra mito e realtà. Un modo efficiente ed efficace di prendersi cura della donna
Sabato 2 aprile 2016 - ore 17:30 - Sala Conferenze “Luigi Bacci” Centro Direzionale Esagono - Via Don Battistoni, 4 - Jesi (AN)
Programma, presiedono:- Dott. Giulio Argalia, Presidente Club Occidente- Dott. Piero Guidarelli, Presidente Accademia Chirurgica Durante Scacchi
Relazioni:
Conclusioni- Dott. Fabrizio Volpini, Presidente Commissione Sanità e Servizi Sociali, Regione Marche
(EVENTO ANNULLATO) Il carattere della libertà - Editoria e pensiero liberale nella cultura italiana
29 Gennaio 2016 - ore 18:00 - Sala Conferenze "Luigi Bacci" - Banca Popolare di Ancona - Via Battistoni 4, Jesi (AN)
In occasione dei trenta anni della fondazione della casa editrice Liberilibri. Intervengono:
Sergio Belardinelli (Professore di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all'Università di Bologna
Nicola Ianello (Fellow dell'Istituto Bruno Leoni)
Nicola Porro (Vicedirettore de "Il Giornale")
Florindo Rubettino (Rubettino Editore)
>>> EVENTO ANNULLATO
Conviviale di inizio anno
Sabato 9 gennaio 2016 - ore 18:30, Foyer Sala Congressi - Centro Direzionale Esagono - Via Don Battistoni, 4 - Jesi
Cari soci, amiche ed amici del club Occidente, la conviviale di inizio annoCLAUDIO MODESTI - Cultore e Vate delle "Vita Buona"
Aliquota unica "flat tax": la rivoluzione fiscale che può salvare l’Italia?
Sabato 14 novembre 2015 - ore 17:30, Foyer Sala Congressi - Centro Direzionale Esagono, Via Don Battistoni, 4 - Jesi
A conclusione dell’anno sociale del nostro club Occidente, che ha visto la realizzazione di ben sette manifestazioni, vi proponiamo un convegno che tratterà un tema tra i più scottanti e dibattuti in questi ultimi tempi: le tasse. Nello specifico si presenterà il progetto dell’aliquota unica, nominato “flat tax”.
Il convegno si svolgerà Sabato 14 Novembre a partire dalle ore 17.30, presso il foyer della sala congressi del Centro direzionale Esagono, della BPA, via Don Battistoni,4, ...
"Il Marco Aurelio al Campidoglio"
Una statua da tutelare e conservare
La conferenza, tenutasi il 15 Maggio 2013 all’interno del ciclo di conferenze “Mercoledì dell’Architettura” presso l’Aula Magna della facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche, ha avuto come tema “La statua del Marco Aurelio al Campidoglio”, la sua tutela e preservazione dai fenomeni di degrado estetico dovuti all’esposizione agli agenti atmosferici.
L’ospite Professor Ing. G. Santucci, ordinario dell’Università la Sapienza di Roma, ha relazionato ...
"Club Occidente" su Facebook
Una pagina dedicata al Club, sul Social Network più diffuso al mondo
Apri questa news in prima pagina e clicca il seguente link diretto:https://www.facebook.com/pages/Club-Occidente/572124226205576?skip_nax_wizard=true Una volta entrato nella pagina Facebook, clicca su "Mi piace" per tenerti aggiornato e ricevere tutte le news riguardanti il Club. Sarai inoltre informato degli eventi che verranno organizzati dall'associazione.
Arte da salotto, fede pret a porter: apocalittici e disintegrati
riflessione di Raul Gabriel sul rapporto tra arte e fede, nell'ambito del progetto culturale della CEI
Da quando quella che in una intervista recente ho definito conversione, mi ha portato a dedicarmi totalmente all'arte, tante sono state le domande, le riflessioni, gli incontri e gli scontri. Ma un unico principio mi è stato sempre ineludibilmente chiaro, indisponibile alla contrattazione: fare arte che abbia un senso non significa aggiungere altri oggetti da salotto o da caminetto, o anche da cappella. Non significa dare forma ad una accettabile, moderatamente originale, accuratamente furba ...
Spigolature sulla piazza nella letteratura marchigiana
di Marcello Verdenelli
Chi é Marcello Verdenelli?
Marcello Verdenelli, professore ordinario di Lingua letteraria e linguaggi settoriali e Comunicazione letteraria alla Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università degli Studi di Macerata, ha al suo attivo numerose pubblicazioni di critica letteraria. Davvero molteplici e stimolanti le questioni letterarie e gli autori al centro dei suoi interessi critici. Interessi sempre brillantemente sostenuti da un robusto e accattivante approccio metodologico e ...
Chi è Raul Gabriel
Raul Gabriel è nato nei sobborghi di Buenos Aires nel 1966. Vive e lavora tra Londra e Milano
Arriva in Italia dopo un tragico naufragio nellaTierra del Fuego . Dopo un periodo dedicato alla sperimentazione in musica,ed un lungo viaggio a SantaFe de Bogotà, alla fine del 1998 si converte alle arti visive, portandolo a Milano, poi a Londra,dove in pochi anni gli vengono dedicate numerose mostre pubbliche e private, segnando un percorso che parte dal corpo,meglio inteso come identità ...